METAMORFOSI
Piccolo
baco laborioso
dondolo appesa a fili di sogno,
tesso con tenerezza quasi dolorosa
reti sottili come speranze
dove si posano gocce di rugiada,
perle lucenti turgide d’amore.
Ricamo arabeschi infiniti senza posa
tra germogli di gelso e cieli trasparenti,
tento di rammendare brandelli di vita.
Prigioniera del mio bozzolo prezioso
ingigantisco la mia voglia di essere donna,
schiudo la mia crisalide ovattata,
volo alta in una giornata di sole.
Profonde emozioni illuminate da un sorriso
accompagnano i miei gesti…le parole…
e…non finisco mai di credere.
ANGELI
DI TERRA
Cercami…
nel primo bagliore dell’alba,
in quella pura goccia di rugiada
che scivola sulla foglia rossiccia dell’autunno
…ed io sarò con te.
Cercami…
quando prenderai il nuovo giorno per mano,
nel sorriso gioioso che offri al mondo
anche se il cuore piange malinconie,
…ed io sarò con te.
Cercami…
tra le pietre sconnesse della tua esistenza
dove vuoi ancora far crescere germogli di vita
per poter credere come uomo vero,
…ed io sarò con te.
Cercami…
in quell’ora sublime del tramonto
dove vaga tenero il mio pensiero
per incontrare la notte senza rimpianti,
…ed io sarò con te .
Cercami…
in un tuo sogno infinito
nella certezza convulsa del domani
in questo nostro voler vivere da“angeli di terra”
…ed io rimarrò per sempre in te.
|
|

E’
nata ad Assisi e risiede a Bastia Umbra. Si è diplomata all’Istituto
Tecnico di Perugia.
Il
suo bisogno di scrivere ha avuto un ruolo importante e vitale nella sua
esistenza di donna, la poesia è la sua forza, il sostegno
e la speranza per la propria esistenza per sentirsi viva e vera.
La
famiglia, la libertà dell’anima, la nostalgia, la natura, la fede, ma
soprattutto l’amore sono le sue tematiche in un intreccio di tenere
emozioni.
Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti a
livello nazionale, molte sue liriche sono state inserite in antologie.
La prima raccolta di versi “Delfini”
del 1987 ha avuto la prefazione di Barbara Alberti, la seconda raccolta “Tra il riso e il pianto” del 1994
è stata diretta da C. Toscani e A. Cioci.
|